




L'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni (è necessario un biglietto) solo se accompagnati da un adulto pagante.
Lunedì: Chiuso
Martedì e mercoledì: 10.00h - 18.00h
Giovedì: 10.00h - 20.00h
Venerdì - Domenica: 10.00h - 18.00h
L'ingresso è gratuito ogni giovedì dalle 16.00 alle 20.00.
Biglietto disponibile direttamente su smartphone
I biglietti possono essere cancellati fino a 48 ore prima
I biglietti non possono essere riprogrammati
Per domande sul prodotto, contatta hello@toursandtickets.nl
Berlino è ricca di patrimonio culturale e la Nuova Galleria Nazionale è uno dei luoghi culturali più rinomati della città. Il museo ha una collezione permanente incentrata sull'arte del XX secolo. Durante l'anno vengono inoltre organizzate mostre speciali, per cui c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Il museo ti accompagna in un viaggio lungo un secolo attraverso la storia dell'arte. Le principali pietre miliari della pittura e della scultura sono incluse nella collezione della New National Gallery e vanno dal modernismo classico agli anni '80. La Nuova Galleria Nazionale è una meta culturale imperdibile quando visiti Berlino.
Preparati ad ammirare le opere d'arte e l'architettura della Nuova Galleria Nazionale. Dopo sei anni di lavori di ristrutturazione e di chiusura al pubblico, la New National Gallery riapre le sue porte ed espone nuovamente importanti opere del modernismo classico.
Non troverai l'arte solo all'interno del museo, ma anche all'esterno. L'edificio stesso è un'icona architettonica, una straordinaria opera moderna di Mies van der Rohe. Il piano superiore, inondato di luce naturale, funge spesso da spazio per mostre speciali come sculture o dipinti di grandi dimensioni. Nel frattempo, lo spazioso piano inferiore fa da sfondo a mostre tematiche. Qui troverai anche un caffè, un negozio e la collezione permanente del museo, che spazia dal primo modernismo fino alle opere d'arte degli anni Sessanta.
Il cubismo, l'espressionismo, il Bauhaus e il surrealismo sono particolarmente rappresentati, con artisti come Picasso, Kirchner, Miró e gli insegnanti del Bauhaus Klee e Kandinsky.
Le opere d'arte raccolte nel museo rispecchiano i processi sociali di un'epoca turbolenta, tra cui i movimenti di riforma dell'Impero tedesco, la Prima Guerra Mondiale, i ruggenti anni '20 della Repubblica di Weimar, la Seconda Guerra Mondiale e l'Olocausto.
Non perdere l'occasione di visitare la Nuova Galleria Nazionale per ammirare l'arte del XX secolo in un'icona dell'architettura tedesca e la mostra speciale del museo! Acquista subito il tuo biglietto e goditi le mostre per conoscere meglio le famose opere d'arte del secolo scorso.
242 Reviews
barbara238
dagli studi all'università alla percezione reale è davvero un salto di qualità. L'edificio in acciaio e vetro di Mies van der Rohe, un ampio spazio inondato di luce, affascinava già 50 anni fa per via della sua architettura singolare: solo otto sottili pilastri portanti all'esterno della facciata continua in vetro sostengono il monumentale tetto a cassettoni di 65 metri per 65. David Chipperfield ne ha curato la ristrutturazione, nel 2021 dopo sei annidi lavori. La Neue Nationalgalerie fa parte del complesso del Kulturforum, uno dei principali centri culturali di Berlino, proprio di fronte a Potsdamer Platz. I suoi importanti musei, la Philharmonie (sala concerti dell'orchestra filarmonica di Berlino), la Kammermusiksaal (sala per la musica da camera) e la Staatsbibliothek (Biblioteca di Stato di Berlino). Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00, giovedì dalle 10.00 alle 20.00, chiuso il lunedì.
Sanasun
Museo di arte moderna, non contiene opere molto famose ma è comunque da vedere per chi è appassionato di arte e architettura. L'edificio è stato progettato da Mies van der Rohe e andrebbe visto anche per quello! Con un unico biglietto potete vedere tutte le mostre, anche quelle temporanee. È inoltre compresa l'audioguida in inglese!
Parisbar
Realizzata da Mies Van Roe la struttura è meravigliosa e talmente geniale che sembra sia stata realizzata adesso. Solitamente propone uno spazio con opere permanenti e poi un spazio dedicato ad artisti o correnti del passato o del momento. Dentro c'è talmente tanto da vedere che puoi passarci una intera giornata. Hanno poi una libreria con i più importanti cataloghi d'arte. Caffetteria in stile austro-ungarico dove non mancano dolci della tradizione teutonica. Altra tappa fondamentale se se va a Berlino
Mastrandrea8
Per gli amanti del contemporaneo (gli altri come sempre storceranno il naso) e' una tappa obbligata, ancor prima che per il contenuto per l'esperienza straordinaria della sua architettura
operalover939
Located in a spectacular building designed by Mies van der Rohe, the collection focuses on painting, mostly German, from 1900 to 1945. The explanations are very useful, especially in presenting works from the war years. Recommended.
julianatoi
Visited this gallery on a Thursday evening at 5pm when they offer free entry. It is a stunning piece of architecture and looks amazing from the outside. Most of the exhibit pieces are by German surrealists and modern artists and there was a wide variety of art, focussed on the period 1900 to 1945, on view. I would have preferred later art pieces but they seem to do it cycles. It's not huge downstairs in the gallery but everything is laid out well and the audioguide was easy to use and informative. Not sure I would have €12 to visit it normally but if you pick up the free entry on a Thursday night, it's well worth it!
a1m1p1a1
This is a very interesting option to see contemporary art in Berlin. There are also plenty of temporary exhibitions to fullfil an afternoon.
rgl201
First of all, the building by Mies van den Rohe is worth the visit all by itself. The museum is a major art institution, especially for German expressionism.One of Berlin's major museums, not to be missed.
R4935FDdavidb
In my opinion, if you are going to visit an art gallery in Berlin then it should be this one. The building itself is fantastic, and downstairs you access the gallery which contains modern art (mainly German) from the beginning of the 20th century to the end of WW2. All major schools are represented, and there are many works reflecting the fluctuating social conditions in Germany during those years. You can also visit the small sculpture garden outside the main gallery. There is a small café and a large cloakroom as well, and you should book a time slot for your visit. Entrance is included in the Berlin All inclusive Welcome card.
PressMember
Ich kam zur neuen Gerhard Richter Show in die "neue" Neue Nationalgalerie, aber geflasht war ich von Monica Bonvicini. Schon lang hat mich moderne Kunst nicht mehr so gefesselt, fast wäre ich mit dem Spiegel-Kunstwerk zusammengestossen, wenn mich nicht ein freundlicher Wärter diskret gestoppt hätte. Das macht für mich die Stärke eines Kunstwerkes aus - wenn du als Besucher wirklich einen kompletten Reset mitbekommst. Last not least macht die Neue Nationalgalerie auch eine exzellente Pressearbeit!