La seconda mostra al piano terra del museo si chiama Una guerra lontana e ti porta in missione in Afghanistan. L'esposizione di 600 m2 ricrea un campo militare danese e i suoi dintorni nel modo più realistico possibile della guerra in Afghanistan. Stai all'erta nella torre di guardia, sali su un PMV che è stato colpito da una bomba sul ciglio della strada e senti gli elicotteri volare sopra la tua testa.
La mostra sulla Marina Danese, al primo piano, ti permette di sperimentare la vita in mare in guerra e in pace. Con l'aiuto di modelli di navi, miniature relative al passato navale della Danimarca e tableau di iconiche battaglie navali, puoi vedere come si è sviluppata la Marina danese dall'inizio del XVI secolo fino ai giorni nostri.
Sempre al primo piano, si trova la mostra Danimarca in guerra, che racconta le storie di 21 guerre danesi dal 1500 a oggi. Da quando si ha memoria, quasi ogni generazione di danesi ha dovuto affrontare una guerra nel corso della propria vita. Attraverso centinaia di manufatti provenienti da guerre storiche e recenti, la mostra offre una panoramica unica della storia militare danese.
La mostra finale ospita i Tesori del Museo della Guerra, con tesori unici e rari provenienti da tutto il mondo. Qui troverai di tutto: armi da caccia, modellini di aerei e armature da samurai, medaglie, apparecchi sanitari e poster della Guerra Fredda. Molti degli oggetti esposti sono unici a livello internazionale, tra cui una collezione di uniformi americane risalenti a prima della guerra civile americana e la collezione di uniformi della Russia zarista del generale aul Goudime-Levkovitch.