La mostra permanente del museo riporta i visitatori agli anni '40, il periodo dell'occupazione tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Le sale e le pareti che compongono l'arredamento del Museo della Resistenza olandese sono piene di foto che aiutano a rievocare gli anni della guerra. Gran parte della collezione è costituita da manufatti raccolti tra gli effetti personali dei membri del movimento di resistenza.
La mostra copre tutte le forme di resistenza: scioperi, falsificazione di documenti, aiuto alla clandestinità, giornali clandestini, vie di fuga, resistenza armata e spionaggio. Potrai vedere passeggini con pistole nascoste, carte d'identità contraffatte, macchine da scrivere su cui venivano battuti messaggi in codice e scacchiere con scomparti nascosti.
Oltre a vedere i lati positivi e negativi della vita nella resistenza, vedrai anche com'era la vita quotidiana delle persone che avevano scelto di collaborare. Quali sono le limitazioni imposte dall'occupazione e perché alcuni di loro hanno deciso di unirsi alla resistenza? Un'altra parte importante del museo si concentra sull'impero coloniale olandese, le Indie Orientali Olandesi durante la guerra. La popolazione soffrì terribilmente sotto il regime di terrore giapponese.